pubblicato
il 23 Ottobre 2020Gli automezzi, così come i luoghi di lavoro, le nostre abitazioni e gli ambienti pubblici, possono essere fonte di diffusione di sostanze nocive per l’uomo e per tutti i beni e gli alimenti che vengono trasportati.
Per garantire la sicurezza delle persone a bordo, degli animali e dei prodotti trasportati, l’attività di sanificazione è fortemente consigliata al fine di disinfettare e deodorare tutti i tipi di veicolo, come per esempio: automobili, caravan, camper, veicoli sanitari o veicoli commerciali, nonché i mezzi di trasporto pubblici.
Noi di GMT G7, per questo tipo di sanificazione, consigliamo l’utilizzo della tecnologia che sfrutta le proprietà dell’Ozono (O3), in quanto, oltre ad essere riconosciuta dal Ministero della Salute, risulta essere una delle più efficaci per questi particolari tipi di ambienti.
Nell’aria e sulle superfici interne dei veicoli, indipendentemente dall’uso che ne viene fatto (e quindi sia che si tratti di automobili private o di mezzi pubblici) sono presenti numerose particelle inquinanti nocive per l’uomo ed i prodotti trasportati (nel caso, per esempio di camion e furgoni isotermici) tra cui:
Essi possono derivare da sostanze organiche e inorganiche, che possono trovarsi all’interno dell’abitacolo per diversi motivi: perché presenti nell’aria esterna, trasportati dai passeggeri a bordo, oppure a causa di una loro formazione negli impianti di climatizzazione. Le tappezzerie, i tessuti e gli interni dei veicoli assorbono questi elementi e diventano quindi luoghi in cui tutte queste sostanze trovano le condizioni ideali per proliferare e diffondersi.
Non si tratta solo di pulizia: parliamo di salute e sicurezza. Tutte queste sostanze infatti sono causa di problemi respiratori, allergie e malattie di diverso genere che contagiano le persone e gli animali che utilizzano il mezzo di trasporto ma non solo: anche gli alimenti o altri prodotti soggetti a deterioramento possono subire danni.
Come è intuibile, la sanificazione degli automezzi viene effettuata per sanificare e disinfettare l’aria, le superfici dell’abitacolo, l’impianto di climatizzazione e, inoltre, per eliminare tutti i cattivi odori presenti all’interno dell’automezzo.
Gli elementi che compongono gli automezzi sono spesso difficilmente raggiungibili dai tradizionali metodi di pulizia e disinfezione che vengono utilizzati più frequentemente quando si fa pulire e lavare il veicolo.
Per questo motivo è indispensabile effettuare la sanificazione degli automezzi.
Solo grazie alla sanificazione, soprattutto quella ad ozono, è possibile:
Sono subito comprensibili i benefici apportati da questo intervento:
Infine, l’ozono arricchisce l’aria di ossigeno e apporta anche una lieve quantità di ioni negativi, è quindi in grado di dimunire lo stress legato alla guida e i malesseri legati all’auto (mal d’auto).
Per la sanificazione degli automezzi viene solitamente utilizzato l’ozono. Le proprietà dell’ozono la rendono un ottimo elemento per disinfettare, sanificare e igienizzare anche l’aria e le superfici di questi particolari ambienti.
Il forte potere ossidante e antibatterico dell’ozono fa sì che questa sostanza sia maggiormente impiegata nella sanificazione grazie alla sua azione battericida, virucida, fungicida e deodorante. Inoltre, la sua natura gassosa lo rende maggiormente idoneo a questa attività, in quanto riesce a raggiungere e a penetrare in tutte le superfici non raggiungibili con altri prodotti.
La sanificazione degli automezzi riguarda:
Noi di GMT G7 valutiamo l’automezzo da sottoporre al trattamento di ozonizzazione e, in relazione alle sue dimensioni e quindi ai volumi di aria contenuti, utilizziamo diversi apparati programmabili al fine di ottenere una completa sanificazione dell’abitacolo e di tutte le sue componenti.
I nostri tecnici ambientali collegano i generatori di ozono all’impianto elettrico dell’automezzo e lo inseriscono all’interno dell’abitacolo. Successivamente non devono fare altro che uscire dall’abitacolo ed azionare il generatore che, in base alle dimensioni del veicolo, impiegherà massimo un’ora per sanificare e disinfettare l’aria e le superfici interne, tra cui anche i tessuti come: tappezzerie, sedili e tappetini. L’ozono esegue le sue funzioni senza l’ausilio di sostanze chimiche e non danneggia nessun materiale.
Come abbiamo precedentemente detto, la sanificazione è adatta a qualsiasi tipo di veicolo.
È fortemente consigliata su tutti i mezzi adibiti al trasporto pubblico, come per esempio:
Ma anche su tutti gli autoveicoli adibiti al car sharing.
Il trattamento di sanificazione garantisce igiene e sterilizzazione sui mezzi di trasporto in cui è presente un alto rischio di contrarre malattie infettive, come per esempio:
e anche su tutti i veicoli commerciali adibiti al trasporto di alimenti o beni deteriorabili, come:
Infine, non dimenticare che per avere una maggiore sicurezza, anche i veicoli privati andrebbero sottoposti al trattamento di sanificazione. Tra questi:
Per avere maggiori informazioni su questo nostro servizio o per acquistare un generatore di ozono per eseguire la sanificazione degli ambienti non esitare a contattarci compilando il form qui sotto!