L’importanza della sanificazione ambientale
Effettuare la sanificazione dell’aria e delle superfici in un’azienda è molto importante perché gli ambienti lavorativi, così come tutti i luoghi pubblici, favoriscono la trasmissione di batteri, virus e agenti patogeni.
Al di là dell’ormai noto COVID-19, siamo quotidianamente circondati da:
Batteri
Germi
Agenti Patogeni
e/o inquinanti
Spore
Muffe
Acari
La disinfezione regolare di superfici e dell'aria sanifica rende gli ambienti disinfettati e più salubri, creando in questo modo un ostacolo alla trasmissione di tutti questi elementi dannosi.
Perché sanificare in azienda
La pandemia di COVID-19 ha nuovamente focalizzato l’attenzione sulle responsabilità del datore di lavoro come garante di un ambiente di lavoro salubre e, grazie a questa emergenza, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana (DPCM) prevede questo tipo di attività, ammortizzandone il costo attraverso il credito d’imposta (art. 64 – D.L. 18/2020 «Cura Italia»).
I motivi per cui bisognerebbe prevedere un piano di disinfezione e sanificazione aziendale sono numerosi, primi fra tutti troviamo la sicurezza:

Questa aumentata sicurezza ha un riscontro anche a livello economico, perché:
Diminuire le probabilità di malattia tra i dipendenti diminuisce i costi sostenuti dall’azienda per le assenze per malattia dei dipendenti e mantiene più alti i livelli di produttività di tutti i settori dell’organizzazione.
Questa attenzione da parte dell’organizzazione porta benefici anche a livello di motivazione del personale e di immagine aziendale, sia internamente che presso i potenziali clienti, i clienti, i fornitori e tutti gli altri interlocutori dell’organizzazione.


Le tecnologie per effettuare la disinfezione ambientale presenti sul mercato sono numerose.
Noi di GMT G7, grazie al costante confronto con medici, esperti e con il Comitato scientifico dell’Associazione ATTA (Associazione Tossicologi e Tecnici Ambientali), abbiamo eletto come preferibili e maggiormente efficaci le seguenti tre soluzioni:
H2O2
Perossido
d’Idrogeno
O3
Ozono
TiO2
Biossido
di Titanio
Queste soluzioni permettono di disinfettare in modo efficace, duraturo ed ecologico le superfici e gli ambienti come: uffici, strutture ospedaliere e similari, strutture scolastiche, strutture ricettive, ristoranti, bar, parrucchieri, nonché ambienti residenziali.
Abbiamo scelto di offrire tutte queste soluzioni non solo perché sono state testate e risultate molto efficaci e sostenibili, ma anche perché per la nostra azienda è di fondamentale importanza individuare ed offrire la migliore soluzione di disinfezione per il singolo cliente/contesto.

Le tecnologie che offriamo possono essere utilizzate singolarmente o in combinazione tra loro, a seconda del contesto.
Le loro caratteristiche sono:
H2O2
Perossido d’Idrogeno
- È un forte ossidante, con un potenziale di ossidazione di poco inferiore a quello dell’ozono.
- Usa il potere ossidante dell’ossigeno stabilizzandolo con l’acqua.
- Lo utilizziamo in atomizzazione, evitando l’effetto «nebbia/bagnato».
- Non lascia residui tossici, né sostanze chimiche da smaltire.
O3 Ozono
- È uno dei più potenti ossidanti presenti in natura.
- Distrugge patogeni e virus nell’aria.
- Grazie alla forma gassosa può penetrare in crepe e raggiungere punti che non potrebbero essere disinfettati con altri metodi.
- Si decompone in ossigeno dopo l’utilizzo, migliorando l’aria dell’ambiente trattato.
- Nonostante sia un potente agente ossidante, è sicuro da maneggiare.
- Non lascia residui tossici, né sostanze chimiche da smaltire.
TiO2
Biossido di Titanio
- Repellenza allo sporco, superfici pulite e disinfettate.
- Eliminazione di muffe ed agenti batterici (evitando la riformazione).
- Azione depurante dell’aria.
- Abbattimento di sostanze inquinanti – i VOC (composti organici volatili eliminati fino al 99,8%).
- Non lascia residui tossici, né sostanze chimiche da smaltire.

Ti aiutiamo a monitorare la sanificazione nella tua azienda
Grazie a Sysplorer, il nostro Enterprise Information Portal, potrai monitorare le attività di sanificazione ed i documenti e risultati ad esse collegati. Documenti che sarà sempre più importante avere a portata di mano in caso di controlli, per motivi fiscali (es. credito d’imposta) o per motivi di gestione interna (es. monitoraggio, comunicazioni a dipendenti e/o clienti).
Come per tutti gli altri nostri interventi periodici, mapperemo la struttura sottoposta a trattamento, riportando i dati relativi a:
Carica microbica prima e dopo il trattamento
Relazione tecnica e documentazione relative all’intervento svolto
Scadenze e ricorrenze degli interventi di sanificazione, al fine di permettere la gestione degli interventi da parte dei responsabili di più sedi.