Mappatura dei processi operativi e produttivi della tua azienda. Sysplorer BPM ti permette di consultare velocemente e avere sempre a disposizione la mappatura e numerose altre informazioni sui processi della tua azienda.
Che cos’è Sysplorer BPM
BPM è il modulo della nostra suite Sysplorer incentrato sulla mappatura dei processi aziendali. Vengono mappate le attività, i macchinari che ne fanno parte e le loro interazioni con il sistema IT, inoltre vengono tracciati anche gli strumenti e le risorse coinvolte. Questa mappatura ha lo scopo di “fotografare” la situazione dell’azienda in tutte le sue attività con il fine di armonizzare processi e procedure, per poterli migliorare e quindi per aumentarne l’efficienza.
L’attività di mappatura ti permette di comprendere:
L’efficienza: in seguito alla mappatura possono essere fatte analisi relative, per esempio, ai costi e ad eventuali sacche di inefficienza.
Il percorso del valore generato durante la creazione di prodotti.
Se le procedure esistenti coprono l’intero perimetro del processo aziendale e sono coerenti con esso.
Il funzionamento del processo e dell’azienda nel suo insieme, oltre ad eventuali attività ridondanti in dipartimenti aziendali diversi.
Grazie a quanto emerge dall’attività di mappatura sarà quindi possibile procedere con l’ottimizzazione processi aziendali.
Tecniche di mappatura dei processi aziendali
Grazie a Sysplorer BPM potrai avere la mappatura quindi una rappresentazione processi aziendali con tre differenti metodi:
Il SIPOC: è la mappatura che fornisce una panoramica generale sintetica sul funzionamento, gli input, gli output e identifica gli elementi fondamentali come fornitori e clienti.
La mappatura BPD (Business Process Diagram): diagramma di flusso che riporta nel dettaglio tutte le attività svolte all’interno del processo.
La Value Stream Map (VSM): è una mappatura utilizzata in ambito industriale, segue la produzione dei prodotti ed individua il flusso del valore creato.
Perché mappare i processi aziendali con Sysplorer BPM
Perché permette di avere una visione globale dell’organizzazione.
Perché permette il miglioramento processi aziendali. Ci sono molti tipi di mappatura e analisi, alcuni di questi analizzano il flusso logico e le risorse che concorrono a formarlo. Sysplorer BPM studia anche il modo in cui queste fasi e questi dispositivi comunicano tra loro e si influenzano a vicenda.
Perché permette di individuare anche i rischi di sicurezza. In una fase di digitalizzazione “selvaggia”, nella quale l’importante è passare il più presto possibile all’ Industria 4.0, queste mappature aiutano a prevenire problemi di sicurezza o effetti domino non previsti, studiando i punti di congiunzione (tecnologici e non) tra i vari processi aziendali ed i rischi collegati ad un loro malfunzionamento o ad un guasto.
Come comunica con gli altri moduli di Sysplorer
Sysplorer BPM si collega agli altri moduli ricevendo e trasmettendo informazioni su:
Anagrafica delle sedi.
Mappatura dei processi.
Risorse utilizzate.
Interconnessioni tra aree aziendali.
Potenziali punti di attenzione.
Possibili impatti sul business.
Opzioni di prevenzione.